Titolo
                    
                    Gesù divino lavoratore
                
                    Soggetto
                    
                    Gesù divino lavoratore
                
                    Autore
                    
                                                                                                                            Lotti, Dilvo (1914)
                                        
                                            -
                        firma
                                                        
                    Tipo oggetto
                    
                    dipinto
                                                        
                    Date
                    
                    terzo quarto sec. XX
                    						 1954
                                                            						data
                                    
                    Serie
                    
                    
                
                    Materiali
                    
                    tempera su carta
                
                    Misure (cm./gr.)
                    
                    Altezza:
                        51                     Larghezza:
                        68.5                                                                                                
Tempera su carta, 51 x 68,5 cm. Firmata e datata in alto a sinistra “D. Lotti / ‘54”. Dono, 1954. Inv. n. 0136500
L’artista fu impegnato più volte e in momenti differenti sul tema del Cristo lavoratore: prima in vista di una sperata commissione da parte di don Giovanni Rossi fra il 1953 e il 1954, e poi nel 1959, coinvolto nel progetto dell’industriale lombardo Furio Cicogna per dotare le fabbriche di una serie di opere sul soggetto. Dilvo Lotti donò questo studio del Gesù divino lavoratore alla Pro Civitate Christiana nel 1954, subito dopo l’esito del concorso indetto quell’anno ad Assisi, che lo vide vincitore del primo premio con la tela dallo stesso titolo. Rispetto all’olio, questa tempera mostra il medesimo schema compositivo incentrato su un fulcro attorno al quale sono disposti i tre personaggi, i quali però non sono più la Sacra famiglia, ma Gesù e due altri lavoratori, nel più anziano dei quali si può forse ravvisare San Giuseppe. Manca anche una puntuale definizione dell’ambiente nel quale le figure si muovono e il mestiere svolto non è la falegnameria. Trattandosi di un bozzetto, il pittore non ha utilizzato le nette linee di disegno impiegate nel dipinto definitivo, ma ha costruito le immagini grazie al colore, steso con decise pennellate di colori contrastanti, non mescolati fra loro ma semplicemente sovrapposti. Rimane il carattere spigoloso della pittura del Lotti (con qualche libertà nella rappresentazione esatta delle anatomie), che qui basa la propria espressività sul contrasto di toni bruno-terrosi e colori freddi e verdastri. [S.V.]
Artworks from Lotti, Dilvo in our collections
Ne vuoi sapere di più?
    La consultazione di informazioni catalografiche e critiche riguardanti le opere dell'Osservatorio è riservata agli utenti registrati.
    La registrazione al sito è libera, per farne richiesta cliccare qui.
    Se sei già registrato, clicca sul pulsante Accedi.
    


