Terracotta patinata, 69 x 23 x 40 cm. Firmata sulla base a sinistra “VISTOLI”. Acquisto, 1962. Esposizioni: Raoul Vistoli, Personale d’arte cristiana, Assisi 1962; Gesù nell’Arte Contemporanea, Assisi 1964. Inv. n. 0132500 (Galleria).
Vistoli ha rappresentato l’episodio narrato dall’evangelista Matteo (9,20- 22), riguardante l’incontro tra Gesù e una “donna, che da dodici anni soffriva di emorragia, [che] gli si accostò di dietro e toccò la frangia del suo mantello. Diceva tra sé: Se riesco anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata. Gesù si volse e vedendola disse: Coraggio, figlia mia! La tua fede ti ha salvata. E da quell’istante la donna fu salvata”. A livello stilistico le figure sono ridotte all’essenzialità strutturale dell’immagine. Le masse sono compatte e le superfici, espressionisticamente scabre, sembrano erose e levigate dal tempo. Su di esse Vistoli è intervenuto sia incidendo fitte trame di segni sia con le patine che conferiscono alla scultura un gusto arcaico e primitivo, tanto da ricordare le tanagre tarantine. Fonti e bibliografia: Etna 1962a, p. 3; Etna 1963, p. 147; Catalogo Galleria 1964, tav. CX, n. 546; “Il Fuoco” 1968, p. 2; Coluccia 1985. [F.S.]
Artworks from Vistoli, Raoul in our collections
Ne vuoi sapere di più?
La consultazione di informazioni catalografiche e critiche riguardanti le opere dell'Osservatorio è riservata agli utenti registrati.
La registrazione al sito è libera, per farne richiesta cliccare qui.
Se sei già registrato, clicca sul pulsante Accedi.